Trento, 17 marzo 2025
Play Off, note e curiosità dopo gara 2: per la nona volta si riparte da 1-1 nei quarti

Un momento della sfida di domenica sera giocata al Palazzetto dello Sport di Cisterna (foto Libralato)
Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, giocata domenica sera dall’Itas Trentino a Cisterna di Latina
1-1 NEI QUARTI PER LA NONA VOLTA. Il successo di Cisterna Volley per 3-1 ha riportato in parità la serie al meglio delle cinque partite, garantendo la certezza di una nuova trasferta nel Lazio per la compagine gialloblù (mercoledì 26 marzo per gara 4). In otto delle precedenti venti partecipazioni ai Play Off Scudetto a Trentino Volley era capitato di trovarsi in una situazione identica di punteggio dopo due partite nei quarti di finale: edizione 2004 (avversario Perugia, serie al meglio delle cinque), 2006 (con Modena, al meglio delle tre), 2007 (con Cuneo, la meglio delle tre), 2016 (con Molfetta, al meglio delle cinque), 2018 (Verona, al meglio delle tre), 2019 (Padova, al meglio delle tre), 2022 (Piacenza, al meglio delle tre) e 2023 (Monza, al meglio delle cinque). Solo in due circostanze i gialloblù non hanno poi conquistato il passaggio del turno (nel 2004 e 2007).
DOPPIA SERIE INTERROTTA. La sconfitta di domenica sera in terra pontina ha costretto l’Itas Trentino ad archiviare due strisce positive che duravano da parecchio tempo. Quella del 16 marzo è stata infatti la prima sconfitta nel campionato italiano del 2025 (ultimo ko dodici partite fa, il primo dicembre a Civitanova) e anche l’unica sino ad ora subita con Cisterna Volley che, da quando la Società pontina ha rilevati i diritti dalla Top Volley, aveva sempre perso contro Trentino Volley: sei partite su sei incontri giocati.
MICHIELETTO AL TOP NEI PLAY OFF. I 25 punti realizzati a Cisterna di Latina in gara 2 dei quarti di finale rappresentano il miglior score di Alessandro Michieletto in una gara dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca. Lo schiacciatore mancino cresciuto nel vivaio gialloblù li ha ottenuti realizzando 4 ace ed il 58% in attacco (21 su 36). Il precedente primato personale da questo punto di vista era rappresentato dai ventiquattro palloni vincenti realizzati nel corso di gara 3 di Semifinale 2024, giocata a Trento il 7 aprile 2024 e perso al tie break contro Monza.
ALMENO UN SET SEMPRE. L’ottava sconfitta stagionale (su un totale di quarantadue partite ufficiali) conferma la comunque grande combattività dell’Itas Trentino, che nel corso di questa stagione ha sempre vinto almeno un set ogni volta che è dovuta capitolare. Il dettaglio statistico parla infatti di quattro ko al tie break e quattro in quattro set. L’ultima sconfitta rimediata senza vincere nemmeno un parziale risale al 24 aprile 2024, in gara 3 di Finale per il terzo posto Play Off in casa con Milano.
I NUMERI NEI PLAY OFF SCUDETTO. Trentino Volley dal 2003 ad oggi ha giocato 156 partite nella fase post season del campionato italiano, vincendone 92 e perdendone 64, quaranta di queste in trasferta come accaduto domenica sera a Cisterna. Il risultato che si è verificato più volte (47) è il successo in tre set (come in gara 1 contro la formazione pontina), mentre quello che è stato registrato meno volte è il ko per 0-3 e la vittoria per 3-1 (18). Domenica, in occasione di gara 3, l’Itas Trentino disputerà la novantacinquesima partita casalinga della sua storia nei Play Off Scudetto. Il giocatore che ha disputato in assoluto più incontri con la maglia gialloblù nel tabellone finale rimane Matey Kaziyski: 89 gettoni di presenza sui 433 complessivi della sua carriera a Trento. Quello della rosa attuale è Michieletto (35).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa